Pubblicazioni scientifiche e divulgative
Questa sezione raccoglie i miei contributi scientifici e divulgativi, organizzati in articoli pubblicati, presentazioni a congressi e articoli rivolti al grande pubblico.
Articoli scientifici
Di Fini G., Venera E.M., Civilotti C., Finzi S., Sensi A., Veglia F. & Gandino G. (2023). How And why? Effects Of Covid -19 And Lockdown On University Students’ Language: An Italian Study. Accettato per la pubblicazione, presso la rivista Psychology Hub.
Gandino G., Diecidue A., Sensi A., Venera E.M., Finzi S., Civilotti C., Veglia F. & Di Fini G. (2023). “The Psychological Consequences of Sudden Infant Death Syndrome (SIDS) for the Family System: A Systematic Review”, Frontiers in Psychology.






Congressi Nazionali e Internazionali
Sensi A., Venera E.M., Lamendola V., Vanni I. & Gandino G. (2024). Uno sguardo non “eteronormativo” all’allattamento. Alcune good practices per lo psicologo nel setting clinico con le coppie di donne omosessuali. Vincitore premio poster, presso 6° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI PSICOLOGIA PERINATALE. Nutrire la relazione. Allattamento: una questione (anche) psicologica. 8-9 nov. 24, presso SIPRe, in collaborazione con Spazio Iris, Milano.
Dipaola D., Gullotta A., Sensi A. & Gandino G. (2024). Between the Ultrasound Image and the Inkblot. Two Experiences With Perinatal Loss. Contributo orale, il XXIV Congress of the International Society for the Rorschach and Projective Methods (Copenhagen, DN; 9-12/07/24).
Venera E.M, Sensi A. & Gandino G. (2024). Oltre i confini eteronormativi: coppie omosessuali e famiglie omogenitoriali nella clinica sistemico-relazionale. Contributo orale, presso XVI EDIZIONE DELLE GIORNATE NAZIONALI DI PSICOLOGIA POSITIVA. Venti di Positività: Bilancio e Prospettive Future (Roma, IT; 14-15/06/24).
Sensi A., Battaglino L.Y., Vanni I. & Gandino G. (2023). Tra continuità assistenziale e good practice. La prevenzione del lutto prolungato quando occorre una perdita perinatale. Contributo poster, presso XV EDIZIONE DELLE GIORNATE NAZIONALI DI PSICOLOGIA POSITIVA. Felicità civica: ricerca e promozione del benessere nelle relazioni, al lavoro e sul territorio (16-17/06/2023, Torino, IT).
Diecidue A., Sensi A., Gandino G. (2022). The psychological consequences of SIDS (sudden infant death syndrome) for the family. A systematic review of the literature. Contributo vincitore premio poster, presso European Congress and Workshop on SIDS SUDI (Montpellier, FR).
Sensi A., Gandino G (2021). “Stay home”: psychological and relational difficulties of stillbirth during covid-19 time. Contributo poster, presso ISA/ISPID 2021 Digital, Driving Change in Stillbirth, SIDS and Infant Deaths (Brisbane, AU).

La depressione perinatale materna in ottica sistemico-relazionale.



Articoli divulgativi
Autrice presso la rivista di psicologia e psicoterapia online State of Mind: Gli articoli online sono consultabili nei due banner scorrevoli presenti in questa pagina.
Gandino G., Rudino A. & Sensi A. (2024). Una visitatrice inaspettata. La depressione perinatale materna in ottica sistemico-relazionale. La notte stellata. Rivista di psicologia e psicoterapia. N. 2/2024. È possibile trovare l’anteprima online dell’articolo all’interno dei banner scorrevoli, in questa pagina.
Sensi A., Rudino A. & Gandino G. (2024). “Un padre in divenire: la fisiologia degli affetti durante la transizione alla paternità e le psicopatologie perinatali paterne“. N. 45: “Transizione alla genitorialità paterna”. Il Giornale Italiano di Psicologia e di Educazione Prenatale.
Sensi A. (2022). “Endo-belly: il vissuto psicologico della donna con endometriosi“. Salute 33: anno 5, (n.50).
Vanni I., Sensi A. & Gandino G. (2020). Abitare il silenzio: il difficile ruolo delle ostetriche in sala parto. D&D 111, La maternità adottiva. Seao Editore.